mercoledì 7 giugno 2023
24.04.2012 - REDAZIONE

San Bartolomeo al Mare: incontro con Ugo Moriano

Lo scrittore sarà protagonista dell'ultimo incontro della rassegna "Tea con l'autore".

Si conclude dopodomani - giovedì 26 aprile - l'edizione 2012 de "Il tea con l'autore, scrittori della nostra terra" organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di San Bartolomeo al Mare in collaborazione con il Centro Sociale Incontro. Alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale, spazio a Ugo Moriano. 
Nato a Imperia nel 1959 e residente a Diano Marina, Ugo Moriano ha lavorato per 12 anni nelle Ferrovie dello Stato e  dal 1993 è un impiegato amministrativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Imperia. La lettura e l'interesse per la storia sono le sue passioni. Con l'arrivo di Internet, Moriano comincia a pubblicare racconti pubblicati in Rete. Da lì ai libri il passo è stato breve.

Ha pubblicato: "Il ricordo ti può uccidere" nel maggio 2008, per la collana Tascabili Noir dalla Fratelli Frilli Editore; "L'Alpino disperso" nel maggio del 2009, per la collana Tascabili Noir dalla Fratelli Frilli Editore; "A Sanremo si gioca sporco" nel maggio del 2010, per la collana Tascabili Noir dalla Fratelli Frilli Editore; "Sospetti dal Passato" nel maggio del 2011, per la collana Tascabili Noir dalla Fratelli Frilli Editore; "Arnisan il longobardo" nel giugno del 2011, per la collana Historica Narratio dalla COEDIT Edizioni.
 
"Sospetti dal passato", il romanzo che Moriano presenterà a Tea con l'Autore, è ambientato nel ponente ligure, in equilibrio tra presente e lontano passato. La scomparsa di un ragazzino da un campo di calcetto parrocchiale a San Bartolomeo al Mare porterà a luttuose conseguenze ed a una disperata corsa contro il tempo. Un prezioso diario rivelerà eventi accaduti oltre mille anni prima. Nel medioevo più oscuro, le indagini, svolte ad Albenga da un medico bizantino e dal suo giovane assistente, offriranno un insostituibile aiuto a due investigatori della squadra mobile di Imperia.

Il tradimento di un Duca Longobardo darà avvio, tra sospetti di eresia e colpevoli silenzi, ad una serie di omicidi sempre più complessi che solo la mente analitica di Ezio, studioso e chirurgo bizantino, riuscirà a risolvere portando alla scoperta del colpevole. La conoscenza delle vicende passate spingerà gli investigatori della Squadra Mobile di Imperia a concentrare le proprie indagini e una serrata sequenza di colpi di scena porterà alla conclusione del caso

L'evento è organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di San Bartolomeo al Mare. L'Assessore alla Cultura Maria Giacinta Neglia ringrazia per la preziosa collaborazione il Centro sociale Incontro.

Questo il calendario completo di Tea con l'Autore 2012:

19 GENNAIO: Riccardo Giordano "Battitore libero" edizioni Philobiblon
09 FEBBARIO: Milva Gallo "Gli animali raccontano" e Lucia Ghidoni Grosso "Le storie di Manuel" ed. Centro Editoriale Imperiese
23 FEBBRAIO: Cristina Rava "Se son rose moriranno" edizione Fratelli Frilli
08 MARZO: Raffaella Gozzini "La stagione del riscatto" ed. De Ferrari & Devega e  "Venti di guerra. Bordighera e dintorni 1940-1945" Edizione Manni
22 MARZO: Gabriele Decanis "La farfalla dalle ali di carta" edizioni Ennepilibri
12 APRILE: Stefano Delfino "Era d'estate" Edizioni della libreria Cento Fiori
26 APRILE: Ugo Moriano "Sospetti dal passato" Ed. Fratelli Frilli


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo